Contro i robot

Diario di viaggio di Emmanuel Di Rossetti


luglio 2017

  • Diversità (continua)

    … Sounge i felibre esteba… Penso ai Felibri… È la caratteristica dei buoni artigiani del Diverso, rivoltarlo da un capo all'altro. Lo si raggiungerà mai? È rovina, morte. Rinasce sempre: all'improvviso dietro, quando gli si tendono le braccia dal davanti. Tuttavia, laggiù, Boissière scrive: Il Continua a leggere

  • Diversità

    Non so se, come me, sentire la parola diversità (che ha sostituito la parola Altro) vi faccia venire la nausea. Victor Segalen è un autore che funge da rimedio a questa nausea. Un bell'esempio è Jules Boissière, che, provenzale, un Félibre, scrisse i suoi versi Félibre più belli ad Hanoi. Ecco la vera Continua a leggere

  • La preghiera dell'artigiano

    Preghiera monastica del XII secolo Insegnami, Signore, a usare bene il tempo che mi dai per lavorare… Insegnami a unire fretta e lentezza, serenità e fervore, zelo e pace. Aiutami all’inizio del lavoro. Aiutami nel cuore del lavoro… E soprattutto, colma Tu stesso le lacune del mio lavoro. Continua a leggere