Newman e Socrate

I legami tra l'antica filosofia greca e il cristianesimo sono numerosi. Il più famoso dei precetti greci: Gnothi Seauton , "Conosci te stesso", iscritto in Delfi conserva un certo mistero. Un'altra fine della frase ci è rimasta impressa: “Ma non troppo”… Conosci te stesso… Ma non troppo! Platone porta Socrate a riflettere sulla formula delfica nel Filebo :

SOCRATE: In breve, è una specie di vizio che prende il nome da un abito particolare, e questa parte del vizio in generale è una disposizione contraria a quella raccomandata dall'iscrizione di Delfi.

PROTARCO: È un precetto: conosci te stesso che parli, Socrate?
SOCRATE: Sì, e il contrario di questo precetto, nel linguaggio dell'iscrizione, sarebbe non conoscere affatto se stessi.
"Conosci te stesso" per migliorarti, per cancellare in te ciò che ostacola il tuo sviluppo. Non conoscere se stesso è già una colpa per Socrate. "Ma non troppo", perché l'uomo si crede così facilmente molto più di quello che è, figlio di Adamo, l'uomo è il giocattolo della sua presunzione. “Ma non troppo” per non crederti un dio.
Questo è uno dei fondamenti della cultura greca, l'idea di conoscersi, l'idea di saggezza, di avanzare nella saggezza, ma anche la sensazione che se si scava troppo in profondità possono nascere sorprese, e non necessariamente buone. I greci erano molto consapevoli delle debolezze dell'uomo, dei suoi difetti. I greci sono anche, con i cristiani, coloro che hanno maggiormente evidenziato la possibilità della debolezza umana, è anche ciò che li rende così vicini a noi. La debolezza dell'uomo si esprime nei loro vangeli, nelle tragedie. Pietà e terrore sono i due pilastri. Conosci te stesso... ma non troppo.

Le virtù della noia

In un libriccino acido ( De la France , tradotto da Alain Paruit. L'Herne), Emil Cioran, ha dato una risposta al malessere francese. Ha spiegato quanto fosse attaccato alla noia, ma ha distinto due tipi di noia: quella che apre "le sue porte all'infinito", "come prolungamento nello spirituale di un vuoto immanente dell'essere" e quella che pensa come uno dei mali più importanti della Francia, la sua noia “priva di infinito”. Lo chiama "la noia della chiarezza". […] la fatica delle cose comprese”.

Continua a leggere “Le virtù della noia”