Benedetto XVI in Paradiso!

"È mattina o sera?"
Il mio respiro si fermava, poi riprendeva. Come se desse segno di un difetto. Mi ha lasciato andare. Il pneuma mi stava lasciando. Sospirai che ero pronto. Mio Dio, io amo! Ma il respiro tornò, l'aria del nulla, come se fosse uscito per fare una commissione. Il libro di memorie è fuori.
Sapevo che G. stava arrivando. Speravo che le mie ultime forze durassero fino al suo ritorno. Aspettavo che andasse in agonia. Non ho sentito alcuna tensione. Penso che tutto sia andato rapidamente dopo. Il tempo sta correndo. Ho sentito suoni diversi che non sembrano appartenere tutti allo stesso universo. Mi dava un vago torpore come si prova quando si è in coma. Suoni provenienti da diverse dimensioni. G arrivò con due sorelle, i miei piccoli ricordi che si erano presi cura di me così bene in tutti questi anni.
Ho sentito perfettamente quello che veniva detto. L'anima ha le orecchie, vero? Ho valutato quali testimoni sarebbero stati presenti durante il mio giudizio. Ho interrogato il mio angelo, ma non ha risposto. Era già stato chiamato per spianarmi la strada? Sentivo G. che mi parlava con la sua voce melodiosa per rassicurarmi, ma non potevo rispondergli. Questo è certamente ciò che lo ha deciso a benedirmi e ad offrirmi l'ultimo sacramento. La mia voce non usciva più. Ho capito che questa volta non sarebbe mai più uscita. La mia voce sulla Terra si spense in quel momento. È iniziato così. Mi aveva tradito prima, ma questa volta ho capito che era definitiva. Non ho più esercitato alcuna forza per farle cambiare idea. Sentivo che parti di me stavano diventando indipendenti da me. Volevo ripetere: mio Dio che amo! Lo dico senza voce. Dallo sguardo, G. mi ha capito. L'anima ha le orecchie. G. si è inginocchiato nel momento in cui mi è sembrato di scivolare. Mi sono ricordato di me stesso, da bambino, scivolare su una pozza di acqua gelida e ritrovarmi sulle natiche, a girare da solo. I miei occhi si sono chiusi su questo delizioso ricordo di mamma e papà che ridevano per gli scoppi della mia caduta, rideva anche il mio carissimo fratello al loro fianco, poi mi ha aiutato ad alzarmi. I miei cari genitori che mi avevano dato la vita in un momento difficile e che, a costo di grandi rinunce, mi avevano preparato con il loro amore una casa meravigliosa. Tutto è successo molto velocemente. Ho lasciato il mio corpo. Ho capito che l'anima era il vero io. Sentivo ancora le mie membra. Era strano. Ho sentito arrivare qualcuno. Tutto stava andando molto velocemente. Si stava avvicinando una persona. Mi era familiare. Come lo sapevo? Era come un nuovo senso che precedeva tutti i miei sensi perduti. Sapevo chi stava arrivando anche se non vedevo nessuno, inoltre la mia vista si annebbiava, si stava confondendo, ma sapevo, sentivo che c'era qualcuno davanti a me.


“Sembra strano, lo so.
Almeno all'inizio. Poi ci abituiamo. Materia senza materia. Un po' come un uomo che si lamenta del dolore alle mani e ai piedi dopo averli amputati. La mia immagine è un po' brusca... Ma parla, vero? Non osavo chiedergli chi fosse, anche se mi faceva venire prurito.
Stavo ancora cercando di ricordare chi fosse. Chiedere il suo nome mi sembrava maleducato, se lo avessi conosciuto prima... Ha preceduto la domanda che mi ha bruciato le labbra come se conoscesse i miei pensieri. — È l'altro aspetto che all'inizio ti dà fastidio.
Incontrerete molte persone che conoscete o di cui avete sentito parlare, e man mano, acclimatati al luogo, le riconoscerete sul posto. Devi abituarti. Questi doni naturali sono sempre stati dentro di te, ma dormienti. La tua anima è ancora immersa nelle abitudini della terra. Qui i nomi non contano. Ci conosciamo perché ci riconosciamo. Le anime non si chiamano per nome sulla Terra, perché non devono cooperare all'interno di un gruppo sociale con un corpo e uno spirito, dove ogni parte richiama colore e dia, le anime contengono il nome. Per ora chiamami R., se vuoi, mentre ti abitui. "Sto diventando freddo, è normale?"
“Sì, questo è il processo normale.
"È uguale per tutti?"
«Fino a questo punto sì.
Poi differisce. - Questa sensazione di conoscerti bene.
“Sì, mi conosci bene.
Hai letto i miei libri sulla Terra, conosci il mio insegnamento e mi prendo il merito che ti sia piaciuto e che ti sia servito. Ma non dobbiamo più parlarne. Questo ritarda il processo. Il tempo della Terra è passato. - Come ti parlo visto che non sento nessun corpo?
“In effetti, comunichiamo direttamente da anima ad anima.
E sebbene sulla Terra come religioso tu considerassi l'anima, non potevi immaginare cosa potesse contenere. — Il freddo sta un po' diminuendo.
“Adesso finirà molto presto.
Sono qui per il dopo. - Ecco, non lo sento più.
Ho sentito varie cose durante il suo passaggio. Mi sono tornati in mente i ricordi. Ho visto errori che ho commesso. Spesso per aver voluto fidarsi contro ogni previsione. Avrei dovuto condannare di più quando sono già stato rimproverato così tanto? Ho visto durante questo freddo i segreti delle cose che mi addoloravano tanto. Come possono gli uomini abbassarsi così in basso? «Non preoccuparti di niente di tutto questo ora.
- Ma perché ?
Mi fa male. — Perché il tuo giudizio non poteva basarsi su un certo discernimento e, soprattutto, non puoi più cambiare nulla di ciò che è accaduto sulla Terra.
La sensazione di sapere, di capire cosa è successo, questa scoperta che ti appare, può destabilizzare, perché, in un certo senso, ti lega alla terra quando deve separarti per sempre da essa. "Devo fare qualcosa?"
- SÌ.
Abbandonare! — Ecco una cosa che non cambia se la confronto con la mia condizione sulla Terra... Capisco tutto.
Vedo i dettagli. Vedo scene della mia vita, momenti, vedo ciò che mi ha animato, la fede, vedo la fede ovunque, che sia scarsa o abbondante. Sono stato ingannato, vedo gli ingannatori, capisco gli inganni. A che serve capire tutto quando non posso più cambiare niente? - E' un palcoscenico.
Devi abituarti. - OH !
Ho solo sentito dolore! Una persona grida, mi chiama per chiedere aiuto, ce ne sono molti adesso, mi stanno parlando. Vedo altri che soffrono... Oh mio Dio! Chi è questo prete che si danna, non vedo l'occasione, non lo distinguo. Sento che mi preoccupa che le persone stiano insieme per me. Rifiuta di dare la comunione a un fedele che la chiede in ginocchio e sulla lingua! Dio mio ! Vedo la sua anima oscurarsi. Vedo il dolore, ma non lo sento dentro di me. Soffro di mancanza di carità, è vero? E, tutte queste grida, le persone che conosco, mi supplicano, mi implorano. Cosa posso fare per loro? - Niente.
"Perché devo sentirlo allora?"
- E' un palcoscenico.
Lei non durerà. — Sento l'indurimento delle anime.
“Sono i dannati.
Conoscono la tua santificazione e cercano un'ultima volta di non essere dannati. "Ma ci sono monaci che ho conosciuto."
Sacerdoti! — Sì, ci sono, e il numero sta aumentando.
"Non possiamo fare niente per queste anime?"
"No, non possiamo fare altro.
Così hanno scelto la loro dannazione. «Quel povero prete che rifiuta la comunione...
» «Non sta a noi dirlo.
Spetta a lui farlo. "Possiamo avvertirlo?"
- Sì, è fatto.
Abbiamo pregato per lui. "Devo sentire anche le anime degli altri?"
Dei dannati? - Sì, ma lo farai.
È la carità che agisce completamente. Il tuo stato attuale durerà per sempre ora che hai subito un giudizio e una penitenza speciali. "Penitenza?"
Ma, perché alcuni di loro non possono essere salvati, ci sono molti poveri tra loro. Lo so. Mi ricordo. "Ti ricordi davvero?"
“L'anima si rammarica del suo peccato, non come colpa, ma solo come causa della sua sofferenza. Tutte queste persone rimangono prigioniere del loro peccato. - Logoramento e contrizione...
Dopo aver detto ciò, ho sentito che il mio interlocutore annuiva.
Era sempre difficile per me capire come mi sentivo senza avere più i sensi. Quindi l'anima conteneva tutto ciò che conoscevamo sulla Terra? "Di quale penitenza stavi parlando in questo caso?"
“Per sentire tutte quelle anime che non hai salvato.
"Potrei?"
«Puoi sempre fare di più sulla Terra, anche se sei stato sicuramente un buon artigiano.
- Mi manca la testa, eppure ho l'impressione di aver depositato qualcosa sopra.
“È la corona della giustizia.
«Ma so chi l'ha chiesto.
“Sì, lo conosci.
Lo sappiamo tutti, tutti i cristiani. Ha combattuto la buona battaglia, non perdere tempo a cercare chi è, a poco a poco conoscerai le anime riconoscendole. E non dovrai più fare paragoni con la terra. Quest'ultimo ti interesserà solo per intercedere lì per la salvezza di altre anime. - Conosco tutte queste cose da sempre eppure mi sembrano così nuove.
"Perché li stai vivendo adesso!"
Tra pochi istanti esaminerai la tua profondità. È incommensurabile, Lui solo può riempirlo. «Vuoi dire...
» «Adesso sta arrivando.
Presto ascolterai solo il canto degli angeli e la preghiera dei vivi con cui potrai agire. Qui fede e speranza non esistono più. Sulla Terra la fede irriga la speranza e la carità. Sulla Terra la fede può quasi bastare, perché può smuovere le montagne, ma qui è inutile. Lo stesso vale per la speranza. Scompaiono. Rimane solo la carità, questo amore infinito, che senti, ma che è ancora disordinato dalla tua vicinanza troppo stretta alla terra. Qui la carità è alfa e omega. - Capisco.
Ora capisco. Non è il cervello che viene utilizzato al 5% sulla Terra, è l'anima. - E ancora, quando viene utilizzato!
Infonde nel nostro essere lo Spirito Santo che dona all'anima la capacità di credere pienamente. “È un'unione crescente ed eterna.
«Adesso viene.
- È bellissimo.
"Adesso ti lascio.
“È come se ce ne fosse solo uno adesso.
- Ed è adesso! Un eterno mattino. Una fonte di giovinezza. Vedrai…


Scopri di più sul blog di Emmanuel L. Di Rossetti

Iscriviti per ricevere gli ultimi post inviati alla tua email.

3 commenti su “ Benedetto XVI in Paradiso!” »

  1. Grazie mille, se mai gradirai i pochi elementi che seguono.

    Innanzitutto è possibile rimandare i lettori del vostro blog ai testi di Benedetto XVI presenti in ciò che forse ci lascia meglio, come papa: le sue udienze e le sue omelie:

    https://www.vatican.va/content/benedict-xvi/fr.html

    Allora si può anche dire, con un minimo di indipendenza intellettuale e di obiettività, che è finito a succedere a Benedetto XVI nel 2012-2013, oltre alle pressioni finanziarie e giudiziarie esterne alla Chiesa e ai problemi di salute, cosa che accade a qualsiasi persona che finisce per “esplodere in volo”, a causa di una contraddizione fondamentale che porta dentro di sé, in questo caso tra una posizione conciliare o rinnovatrice ad extra e una sensibilità conservatrice o tradizionale ad intra.

    Ad un dato momento, non è più possibile conciliare l’inconciliabile, se non ricorrendo ad un doppio annacquamento, quello del posizionamento conciliare ad extra e quello della sensibilità conservatrice ad intra, come in occasione della giornata di Assisi, nel 2011. , che testimonia una “ingiunzione paradossale” sempre più difficile da sopportare.

    Inoltre, da un punto di vista più magisteriale, è necessario e utile rimandare i lettori al “quadrato magico” ratzingeriano costituito da questi quattro documenti:

    https://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_con_cfaith_doc_20000806_dominus-iesus_fr.html

    https://www.vatican.va/archive/compendium_ccc/documents/archive_2005_compendium-ccc_fr.html

    http://www.vatican.va/content/benedict-xvi/fr/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20100930_verbum-domini.html

    https://liturgie.catholique.fr/bibliotheque/ressources-et-initiatives/5255-nouveau-directoire-sur-l-homelie/

    Non è possibile dire di più in poche righe, ma ciascuno può utilmente fare riferimento a ciascuno dei testi che costituiscono questo “quadrato magico”.

    Infine, e poiché spesso è di moda distinguere tra Benedetto XVI e Francesco, in ambito liturgico, ricordiamo qui che la differenza tra l'uno e l'altro è ancora più evidente in ambito di stile e di quello dei temi di riflessione posti all'incrocio tra filosofia e teologia.

    Così, ad esempio, dobbiamo a Benedetto XVI il discorso di Ratisbona, la cui profondità è sfuggita a molti, a causa della polarizzazione e della “polemica” su una citazione dedicata al ruolo o allo statuto della violenza nell'Islam, mentre gli ultimi due terzi di questo discorso parliamo di tutt’altro, si tratta di “desshellenizzazione”.

    Ora, considerato ciò che Benedetto XVI dice su questo tema, possiamo essere abbastanza sicuri che Francesco non sarebbe né capace né disposto a parlare allo stesso modo sullo stesso argomento.

    http://www.vatican.va/content/benedict-xvi/fr/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg.html

    Certo, data la sua visione alta, Benedetto XVI ha parlato spesso “agli happy little”, ma date le sue qualità di chiaritore, ha assicurato che tocca a noi far parte di questi happy little, di questi happy little in Gesù Cristo .

  2. (Grazie ancora, se mai il precedente messaggio relativo a Benedetto XVI trova favore agli occhi del responsabile di questo blog.)

    C'è una ragione teologica, più cronologicamente anteconciliare che intellettualmente protoconciliare, per cui siamo arrivati ​​a un tale papa, Benedetto XVI, a un tale pontificato, a una tale rinuncia, quindi a tali ripercussioni.

    Tenuto conto infatti del suo carattere, del suo discernimento, dei suoi maestri e delle sue letture, il giovane Joseph Ratzinger fu portato a volgersi verso un modo di ragionare agostiniano, ma non agostinista, vale a dire verso un modo di ragionare particolarmente favorevole alla chiarezza e mitezza e ad un'equilibrata articolazione tra fedeltà e apertura, o tra fedeltà dottrinale e fecondità spirituale, o tra Scrittura e Tradizione, o tra Rinnovamento e Tradizione, ma, per così dire, soprattutto “a livello personale”.

    Ratzingeriano in questo senso ce n'è sempre uno solo: Benedetto XVI stesso, il che spiega perché Benedetto XVI non abbia preparato la sua successione e perché nessun gruppo di cardinali e vescovi proponga una sensibilità ratzingeriana organizzata per limitare al meglio e quanto più possibile le conseguenze della ripresa della decattolicizzazione da parte di Papa Francesco, dal marzo 2013.

    Inoltre, nato nel 1927, Joseph Ratzinger/Benedetto XVI rimase a lungo con Newman e Guardini, mentre molti altri chierici cattolici contemporanei, molto più influenti del giovane Joseph Ratzinger, a cominciare da Hans Kung, nato un anno dopo di lui, cominciarono a rivolgersi ad autori modernisti, ovvero diventare autori filomodernisti, se non filo-postmoderni, prima dell’annuncio del Concilio da parte di Giovanni XXIII, nel gennaio 1959.

    Tuttavia, a partire dalla fine degli anni Sessanta, poi, a maggior ragione, dalla metà degli anni Ottanta, divenne del tutto chiaro che Joseph Ratzinger era pienamente capace di comprendere e far comprendere la nocività della teologia della liberazione, ma anche che la stessa Il cardinale è stato del tutto incapace di combattere con energia, fermezza, intransigenza e perseveranza i propagatori di questa teologia, fino al punto di liberare la Chiesa e i fedeli...

    … Mentre una componente della teologia della liberazione, la teologia del popolo, cara a Papa Francesco, ha dovuto solo aspettare, sotto Giovanni Paolo II poi sotto Benedetto XVI, prima di poter cominciare a esercitare la sua vendetta, la parola non è troppo forte, contro la corrente conciliare conservatrice.

    1. Questo è giusto, ma va anche a suo merito questa indifferenza verso questo spirito del mondo promulgato dai progressisti... Ratzinger infine era convinto che i testi sarebbero rimasti, che lo spirito del mondo si sarebbe esaurito, e che i testi , i suoi testi, hanno sempre permesso di radicarsi e di continuare l'opera di Cristo qui sulla terra attraverso la sua Chiesa.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Ulteriori informazioni su come vengono utilizzati i dati dei commenti .