Lettera a Papa Francesco sulla Messa

Preambolo
Questa lettera a Papa Francesco è stata scritta per la prima volta per La Voie Romaine 1 per testimoniare la bellezza e l'efficacia del rito romano tradizionale e per testimoniare lo shock suscitato dal motu proprio, Traditionis custodes , pubblicato il 16 luglio 2021 da Papa Francesco.

Santo Padre,
mi stavo svegliando da un terribile incubo: ho sognato che Lei limitava l'accesso alla liturgia tradizionale, quindi ho pensato fosse importante rivelarle quanto la Messa di San Pio V abbia segnato la mia esistenza senza che io fossi il meno preparato per questo. Sai che è difficile per me scrivere Saint-Père, perché non ho avuto un padre. Ne ho uno, come tutti gli altri, ma non l'ho preso quando avrei dovuto. Quindi mi ha lasciato prima che nascessi. L'ho trovato dopo, ma capisci che non l'ho preso al momento giusto. Non ho passato i bei momenti che un bambino conosce con suo padre. Non lo conoscevo quando si presentava il bisogno, e il bisogno sorgeva in ogni momento da quando l'assenza lo creava Non avevo un padre che mi guidasse, come un tutore, a condividere le mie simpatie e le mie antipatie, a sposare le mie opinioni o influenzarli.

Alla fine degli anni '60, ho aperto gli occhi su questo mondo. Un medico in anticipo sui tempi, vista la solitudine e la mancanza di risorse di mia madre, ha cercato il più possibile di negarmi questo diritto! Mia madre, che non poteva essere influenzata dipingendole un'immagine cupa della vita, piena di speranza qual era, si rifiutò di rivedere il dottore. Eravamo poveri. Abitavamo in una casa a basso canone, di nuova costruzione, molto confortevole ai nostri occhi, con il riscaldamento centralizzato… La città era ancora a corto di alloggi dopo la guerra che l'aveva rasa al suolo. Ho scoperto quando sono nato che la miseria stende il suo manto non appena mancano i soldi, ma soprattutto non appena scompare la speranza. Abbiamo ammucchiato pensionati, disoccupati, carcerati in queste case popolari che sembravano un calderone in cui i politici cucinavano una nuova ricetta. Per tutta la mia infanzia ho sentito gli scherni dei figli delle coppie in regola. Dovevano esaltare la felicità di nascere in una famiglia normale, anche se questa unione si esprimeva spesso attraverso urla e percosse. L'era cominciava a odiare la povertà, che rappresentava un ostacolo sulla strada del progresso, e la miseria puntava il naso e incitava alla violenza. Per tutta la mia infanzia, i miei amici mi hanno guardato come una stranezza. Non sono nato da padre e madre. Sono nato da madre e per questo ero uno zimbello. Gli ero sfuggito lo stesso per un pelo, se mia madre avesse ascoltato il dotto dottore, sarei stato una via di niente.

Santo Padre (ho i brividi!), a causa di questa mancanza di padre, ci ho messo più tempo a costruirmi, mi informava la mancanza di struttura. Sono stato aiutato, detto questo, mi sono costruito con l'idea di Dio. A volte mi chiedevo come fosse germogliata in me questa idea? Non lo sapevo. Non saprei dirlo, visto che era davanti a me. Come nasceva e si radicava il cammino, la verità, la vita nel mio cervello maldestro mentre vivevo in mezzo a un popolo abituato a sopravvivere senza alcuna radice per sognare il paradiso? Tu conosci queste popolazioni, sei stato in contatto con loro in Sudamerica, sai che niente è facile per chi ci cresce. Ho passato decenni a costruirmi con questa piccola luce, questa fiamma, che Dio ha mantenuto in me, per sua buona volontà, perché ha visto un'anima che sognava di seguirlo ovunque lo chiedesse. Ho sempre vissuto così, con questo fuoco interiore. "Dove abbonda il peccato, sovrabbonda la grazia", ​​giusto? Ero spinto dalla fede, e mia madre si è indebitata per farmi frequentare buone scuole costose, dai gesuiti, per sfuggire a un destino dettato dalla mia geografia. La costruzione sembrava un gioco di mikado, il vento la minacciava costantemente. Ho mantenuto vivo il mio piccolo fuoco andando a messa. Sentivo che a messa una parte di me culminava nell'apoteosi. Non l'ho detto a nessuno e nessuno ha spiegato la fede, nessuno ha spiegato questo fuoco, nessuno mi ha spiegato niente. Mi sono ritrovata sola con questo tesoro e nessuno con cui parlarne: né i miei amici, né i miei insegnanti, né i sacerdoti che non erano più differenziati dagli altri adulti e che sembravano essersi seppelliti e seppellire la loro fede in uno stesso movimento sembrava solo pronto a parlarne. Ci siamo evoluti in una sorta di non detto. Più vicini volevano essere, più si allontanavano.

Ho vissuto per qualche anno a Parigi, continuando la mia ricerca senza guidarla, felice di avere ancora questo fuoco dentro di me. Ho osservato alcune persone i cui modi mi hanno insegnato e hanno fondato la mia vita; non ne sapevano nulla, gli sarò eternamente grato. Poi ho perso il lavoro. Mi sono esiliato, lontano da tutto, soprattutto credendolo, ma la distanza è un avvicinamento, come dice sant'Agostino. Questa lontananza all'estero mi ha dato la forza per ricominciare ad affrontare la mia costruzione, per dire: “Perché ti credo così irresistibilmente? » Perché ho fiducia in te… Una domanda molto assurda per una persona che ci ha sempre creduto, vero? Non sapevo perché non c'era mai stato un perché. Sotto la pioggia, nel gelo, senza speranza, senza futuro, avendo perso tutto, la mia anima ha resistito. Vagando di chiesa in chiesa in questo paese straniero, mi sono stabilito lì per il silenzio e la pace che ho trovato lì. Non ho sempre parlato con i preti lì, ma è successo a me. Gli atei o gli schernitori religiosi si convincono che l'uomo privato di ogni comodità materiale possa solo rifugiarsi in Dio. Così, con disprezzo di classe, guardano gli abitanti dei paesi sottosviluppati, deridendoli per il loro modo di rifugiarsi nella fede. Mancano del tutto la profondità sottolineata da san Paolo: «È quando sono debole che sono forte! Non conoscono la povertà, ma conosceranno forse la miseria, al momento della loro morte o di una persona cara. La povertà ci permette di lasciar andare e di donarci per ricevere. La vita in esilio mi ha permesso di sperimentare questa realtà. Questa miseria non ha mai smesso di rafforzarmi.

È stato un giorno che passeggiavo per le strade di questa megalopoli che ho scoperto una chiesa che non avevo mai visto. Avevo visitato tante chiese, belle o meno belle, ogni volta, nelle mie peregrinazioni, nei miei vagabondaggi, vi avevo trovato la pace, uguale, come il crogiolo del mio fuoco. Non conoscevo ancora la preghiera di san Francesco che ora recito ogni giorno: "Signore Gesù, nel silenzio di questo giorno nascente, vengo a chiederti pace, sapienza e forza..." Sì, ogni giorno, affrontando il gelo, dormendo sotto questo gelo, ho affrontato la mia fede come con un angelo, e ho detto: “Perché io? Come me? E, un giorno, all'angolo di un quartiere alla moda e rumoroso, ho scoperto questa chiesetta. L'ho inserito delicatamente. Si stava svolgendo un servizio in cui il silenzio gareggiava con la contemplazione. Il profumo floreale dell'incenso ha sollevato la mia anima. Mi infilai in un banco quasi vuoto in fondo alla chiesa accanto a un uomo concentrato e senza paura. Ero felice di essere lì e di non aver disturbato nessuno. Eravamo a Londra all'inizio degli anni '90, l'incenso agiva su di me come un oppiaceo, il latino si stava risvegliando in me per dischiudere le sue radici dimenticate e sfaccettate; la mia eredità. Ho seguito i movimenti di tutti, soprattutto del sacerdote, meticoloso e diligente, che si alzava, si sedeva, si inginocchiava. Un rituale si articolava davanti ai miei occhi che diceva la mia fede mentre questo tuonava in me di felicità. Finalmente ho capito, non quello che mi ha spiegato, ma il mio Signore e mio Dio, mi ha fatto capire questo fuoco che ardeva senza fine e senza sosta. Ho vissuto come in un sogno. Non conoscevo questo rito, ma sentivo di essere finalmente arrivato sano e salvo, di essere a casa. Tutto era bello e sontuoso. Solo i ladri sulle strade maestre vorrebbero togliere la bellezza ai poveri, quando spesso è il loro unico bene, è il loro unico bene perché non gli appartiene e non vorrebbero possederla, sapendo di non esserne degni tienilo, ma sempre disposto ad adorarlo. Questo bene mantiene la fede in loro e impedisce loro di cadere nella miseria. I poveri conoscono naturalmente il legame inscindibile tra il bello, il buono e il buono. Avrei voluto che non finisse mai. Ho trascorso un'ora di totale gioia in cui la mia anima si immergeva in un mondo in cui fisica e metafisica si mescolavano in una magnifica alchimia. Ho scoperto molto più tardi la meravigliosa formula di san John Newman: “La messa, la cosa più bella al di qua del Paradiso. Ma non avevo mai visto messe di questo tipo dove tutti erano soggiogati e trasportati dal rito maestoso. Non avevo mai provato un tale fervore in meditazione. Non avevo mai visto nulla che gli somigliasse da vicino o anche lontanamente. Tuttavia, non avevo sognato. Tornavo in questa chiesa ogni domenica e qualche volta anche in altri giorni, perché ne ero conquistata. La bellezza della forma tridentina, di cui non conoscevo ancora il nome, ma che sentivo di dover nominare per differenziarla da quelle che, anche se di tutte le messe a cui avevo assistito nessuna era proprio la stessa, ho sempre frequentato. La conoscerò presto grazie al parroco della chiesa che mi ha venduto un messale inglese-latino. Ho imparato la messa tridentina in latino, poco latino, in un paese straniero di cui ho solo borbottato la lingua. Mi è diventata chiara la struttura della cosiddetta Messa di San Pio V, ho sentito sbocciare e fiorire in essa la mia preghiera, perché era corsetta per il suo bene. Ho capito che la messa veniva a prendermi ea bardarmi perché il mio appuntamento con il Signore portasse frutto. È stata un'epifania. L'epifania della liturgia. Tutto era in armonia: incenso, mirra e oro nel gesto del sacerdote che celebrava questi misteri.

Santo Padre, devo confessarle ancora una cosa, che, lo so, la toccherà come ha toccato me: al termine della messa, ancora in estasi prima di una cerimonia come non avevo mai visto, dove si lodava l'anima e si dove, tutto era fatto, per incoraggiarlo nella sua ricerca, mi sono chinato verso il mio vicino, l'uomo accanto al quale ero scivolato per non disturbare la cerimonia. Mi resi conto che era un senzatetto, il suo odore pestilenziale mi assalì all'improvviso. Capii così perché si mettesse in fondo, lontano dai fedeli, per non disturbare. Me ne sono fatto carico e l'ho salutato prima di uscire dalla chiesa. Il suo viso si illuminò. Vedo ancora la sua faccia trent'anni dopo. Ringrazio ancora questo sacerdote, trent'anni dopo. È stata l'esperienza religiosa più grande della mia vita, perché è stata decisiva e ha influenzato tutta la mia vita. Non ho nulla contro la messa ordinaria (uso per differenziarla il nome del vostro predecessore il nostro amato Papa Benedetto, non mi biasimate), anzi ci sono stato molto spesso, tutta la mia infanzia, e ci vado ancora e andare senza pregiudizi, sapendo che la sua qualità dipenderà dal suo officiante, e consapevole della sua intenzione, diversa dalla messa di San Pio V, meno intima e più partecipativa, meno sacra e più pastorale, ma questo è un altro discorso. Ma, Santo Padre, non ho mai più rivisto il volto di quest'uomo, di questo senzatetto come vengono chiamati oltre Manica, se non durante la Messa Tridentina, a volte durante l' Asparago , a volte, semplicemente, durante le preghiere. all'altare, o al Lavatoio , o anche durante il Ringraziamento... Tutto ciò che avevo faticosamente costruito con cianfrusaglie, ha assunto un significato nella Messa di San Pio V, e da allora questo significato non è più stato negato. Perché c'era qualcosa lì che andava oltre me: una dignità pazzesca, una patina del tempo, una progressione impeccabile e logica che mi ha scoperto e mi ha costretto a conoscermi intimamente, ad andare dove mai avrei pensato di andare, a scoprire la fonte del mio fuoco interiore. Tutto il mio essere tremò, perché vide la strada da percorrere, la verità da seguire e la vita da vivere. struttura e autorità frequentando l' usus antiquior Romanità! Ci chiamiamo cattolici romani, cattolici e romani, non è vero? Mi è apparso tutto quello che mi era mancato da bambino, una tradizione, un lignaggio, il gusto di praticare il passato nel mio tempo, non per arretratezza, ma per mettere alla prova la mia anima e partecipare alla comunione dei santi grazie alla tradizione. Mi sono innamorato della tradizione e ho capito che essa rispondeva all'unico grande evento, la nascita di Nostro Signore Gesù Cristo, e che nessuna decisione o incontro deciso dagli uomini poteva interferire con essa o farla vacillare. Ciò che era sacro per le generazioni precedenti rimane grande e sacro per entrambi . Che gioia ritrovare ciò che non cercavo più! Attraverso lo sfarzo tradizionale, ho visto la meraviglia che la religione risplende agli occhi dei poveri. La bellezza apre ai poveri la finestra del meraviglioso. Sarei tentato di dire che bisogna essere poveri per vedere questa cosa meravigliosa. Dobbiamo conservare questa povertà di cuore che apre le porte del cielo. Nella Messa Tridentina ho trovato il padre dei sogni, colui che non ha abbandonato nessuno e che ha elargito la sua misericordia senza altra ricompensa che la fiducia che avevamo in lui.

  1. (organizzazione creata da un gruppo di madri di sacerdoti che hanno percorso milletrecento chilometri a piedi per consegnare più di duemila lettere di fedeli allegate alla forma straordinaria della messa divina
  2. Benedetto XVI nel Summorum Pontificum

Scopri di più sul blog di Emmanuel L. Di Rossetti

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

3 commenti su “ Lettera a Papa Francesco sulla Messa

  1. Questa Messa che ha permeato la mia infanzia e la mia vita è sempre presente in me. A quel tempo il latino figurava nell'insegnamento e ci avvicinava al francese, le Chiese e le Cappelle erano ben fornite di pitture, bellissimi ornamenti….. la fine della Messa con la Preghiera a Maria, seguita da quella a San Michele, tutto in latino ci ha riempito, la Benedizione del Santissimo Sacramento! Ricevere la Sacra Ostia in ginocchio alla Santa Mensa, nella bocca che non hai masticato, segno di rispetto. Vestito discreto, braccia e gambe, testa coperta. Sacerdoti vestiti con la tonaca e non in borghese.

    1. Che bei ricordi questi uffici in latino, io da giovane non capivo tutto ma tutti questi riti per me erano pieni di misteri e c'era questo rispetto dovuto al buon dio... non ho mai potuto usare la familiarità con nostro signore.
      … Sono rimasto davanti al concilio, ho molti problemi con questi nuovi riti.
      Sono d'accordo con il tuo post.

  2. Il viaggio o la testimonianza raccontati in questa lettera sono di estremo interesse, ma il suo autore, e con lui gli altri cattolici, dovrebbero anche chiedersi perché è così importante, soprattutto per Francesco, limitare o addirittura vietare l’accesso al cattolicesimo tradizionale , soprattutto in materia liturgica.

    Da un lato c'è il cattolicesimo di coloro che cercano di essere la continuazione dei cattolici tradizionali nella fede. Dall'altro lato, c'è il cattolicesimo di coloro che riescono a essere i continuatori dei cattolici che, nel XX secolo, furono i trasformatori della Chiesa, peraltro non soprattutto e solo nel campo della liturgia.

    Tuttavia, poiché la trasformazione della Chiesa in generale e quella della liturgia in particolare non hanno prodotto i frutti attesi, e i continuatori di oggi non vogliono liberarsi, né i cattolici, invece. , è molto importante per loro che i cattolici non possano fare un paragone, pensato e vissuto nella fede, tra la liturgia tradizionale nella fede e la liturgia trasformatrice della Chiesa, perché questo paragone sarebbe davvero molto infelice, a scapito di continuare a mantenere viva la liturgia trasformatrice della Chiesa.

    Ecco un altro modo per dire quasi la stessa cosa: non è primariamente né solo in materia liturgica che il neo-cattolicesimo funziona come anti-tridentinismo, e, in questo senso, Papa Francesco non è assolutamente il primo papa anti-tridentinista, anche se alcuni dei suoi predecessori postconciliari lo erano in modo moderato e sfumato, o non lo erano per quanto riguarda l'espressione, da parte della Chiesa, della concezione cattolica della moralità cristiana.

    La questione è quindi davvero sapere perché alcuni cattolici si sono risvegliati solo a partire dall’anno 2012-2013, mentre altri, meno numerosi e più determinati, hanno cominciato a risvegliarsi a partire dall’anno 1962-1963, di fronte a un’impresa di ripudio della “Tradizione e tradizioni” (per usare il titolo di un libro di Yves Congar) quasi senza precedenti dall'inizio della storia della Chiesa.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Ulteriori informazioni su come vengono utilizzati i dati dei commenti .