Il relativismo è il venditore di cavalli!

Il relativismo si rivela un dolce compagno. Il relativismo è il mercante di cavalli dell'abate Donissan. Puoi viaggiare con lui. Non è noioso, sta al suo posto e mostra immancabile empatia. Tuttavia, non conosce la compassione. È un problema ? Piuttosto un vantaggio, non contraddice, è d'accordo con me. Con precisione anticipa il mio accordo, a volte lo concepisce anche prima che ci abbia pensato. Il relativismo dà l'impressione di dominare tutte le certezze ed è così diventato la religione del tempo, è un'emanazione della Repubblica che è essa stessa un'emanazione della Monarchia. Il relativismo è dunque un figlio naturale del secolarismo, per questo — è suo dovere! — mette in guardia quasi tutte le religioni, un po' meno quelle che possono ricattarlo, con la forza quelle che vorrebbero riconnettersi con un passato perduto. Il relativismo non viene in aiuto, si accontenta del suo ruolo di testimone; agisce e acconsente, è un tecnico, un amministratore, uno statistico. Non è docile, non sente il bisogno. Non è umile anche se a volte riesce a spacciarsi per umiltà, ma a differenza di quest'ultima il relativismo non ha bisogno di essere messo in discussione. È certamente confortante, basato sull'egoismo e sulla soddisfazione immediata. Quando l'umiltà spinge a confessare le proprie colpe, il relativismo trova una scusa per tutte le infrazioni rivendicando la regola del doppio standard che, come suggerisce il nome, può servire alla capra e al cavolo. Laddove l'umiltà è un apprendistato nella legge per accedere allo spirito, il commerciante di cavalli propone di dimenticare la legge e lo spirito per vivere . Vivere con pienezza o vivere una sorta di pienezza. Il relativismo provoca così la morte, lentamente e dolcemente, perché cancellerà anche la presenza di idee in noi, ci disumanizzerà con assoluta certezza. E saremo d'accordo con lui. Diventeremo robot. Saremo d'accordo con lui perché ci offre un conforto immediato, quello che ben meritiamo, quello dell'impressione, quello dove l'impressione nasconde l'immagine di cui Narciso si innamorò guardandola, dimenticando se stesso, senza conoscersi, ipnotizzato fino a la morte di se stesso. La morte che ci colpisce.


Scopri di più sul blog di Emmanuel L. Di Rossetti

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Ulteriori informazioni su come vengono utilizzati i dati dei commenti .