Sacerdote "Generazione Benoit XVI"

Caro padre,

È con grande piacere che accolgo con favore la tua partenza. Non che sia felice che tu lasci la cappella di Notre-Dame du Lys, ma perché sono felice di averti incontrato e che continui il tuo sacerdozio mostrando l'esempio del sacerdote secondo Benoit XVI.

Ieri, per la festa della Santissima Trinità, avete celebrato la vostra ultima messa secondo il rito straordinario nel 15° arrondissement di Parigi. In questa pia cappelletta, dove sei arrivato nel 2009 quando la diocesi di Parigi ha cominciato ad assumersi la responsabilità della cappella ea nominare sacerdoti al suo servizio. E mentre eri già ordinato sacerdote da quasi dieci anni, hai imparato a celebrare la Messa secondo il messale del 1962! Una grande lezione di umiltà! Ti sei gettato nello stampo della forma bimillenaria. Per soddisfare la richiesta dei vostri superiori, ma anche quella di un gruppo di fedeli irriducibili amanti del rito straordinario.

Continua a leggere “Sacerdote “Generazione Benoit XVI””

Newman e Socrate

I legami tra l'antica filosofia greca e il cristianesimo sono numerosi. Il più famoso dei precetti greci: Gnothi Seauton , "Conosci te stesso", iscritto in Delfi conserva un certo mistero. Un'altra fine della frase ci è rimasta impressa: “Ma non troppo”… Conosci te stesso… Ma non troppo! Platone porta Socrate a riflettere sulla formula delfica nel Filebo :

SOCRATE: In breve, è una specie di vizio che prende il nome da un abito particolare, e questa parte del vizio in generale è una disposizione contraria a quella raccomandata dall'iscrizione di Delfi.

PROTARCO: È un precetto: conosci te stesso che parli, Socrate?
SOCRATE: Sì, e il contrario di questo precetto, nel linguaggio dell'iscrizione, sarebbe non conoscere affatto se stessi.
"Conosci te stesso" per migliorarti, per cancellare in te ciò che ostacola il tuo sviluppo. Non conoscere se stesso è già una colpa per Socrate. "Ma non troppo", perché l'uomo si crede così facilmente molto più di quello che è, figlio di Adamo, l'uomo è il giocattolo della sua presunzione. “Ma non troppo” per non crederti un dio.
Questo è uno dei fondamenti della cultura greca, l'idea di conoscersi, l'idea di saggezza, di avanzare nella saggezza, ma anche la sensazione che se si scava troppo in profondità possono nascere sorprese, e non necessariamente buone. I greci erano molto consapevoli delle debolezze dell'uomo, dei suoi difetti. I greci sono anche, con i cristiani, coloro che hanno maggiormente evidenziato la possibilità della debolezza umana, è anche ciò che li rende così vicini a noi. La debolezza dell'uomo si esprime nei loro vangeli, nelle tragedie. Pietà e terrore sono i due pilastri. Conosci te stesso... ma non troppo.

Emozione a Notre-Dame du Lys

È una bellissima emozione quella che tutta l'assistenza dei fedeli di Notre-Dame du Lys ha provato questa mattina alla santa messa delle 11:15. Era presente una delegazione di cristiani iracheni di Baghdad e un sacerdote iracheno che ha avuto parole semplici e toccanti per testimoniare la strage dello scorso ottobre nella cattedrale di Baghdad. Il ricordo dei fatti da parte di uno dei testimoni di questa carneficina trasportò l'assemblea per alcuni secondi in profonda contemplazione. I giovani iracheni presenti hanno seguito la Messa di Rito Straordinario con fervore e contemplazione. Il bellissimo sermone di padre Charles Fazilleau è stato tradotto in arabo perché gli iracheni possano imparare le lezioni di questa domenica di passione.

All'uscita dalla cappella, i sorrisi e le strette di mano scambiate con questi giovani d'Oriente, già così provati nella loro fede, sono stati un momento commovente e gioioso. Ben oltre la barriera linguistica, negli occhi si rifletteva una gioia infinita. La gioia di essere vivi in ​​Cristo.

colpa originale

Nonostante i dubbi di Shûsaku Endo sul vero cristianesimo dei giapponesi evocati nell'ammirevole "Silenzio", mi sembra anche che i giapponesi abbiano un vero e proprio punto fondamentale in comune con il cristiano nella facilità con cui prendono il posto dell'altro. Non è questa una delle basi fondanti del cristianesimo, uno di questi archetipi del Discorso sul montaggio, pensare sempre che il nostro sforzo non è stato abbastanza significativo, abbastanza pronunciato, perché la comprensione ne esca? Certo, vedo la debolezza del ragionamento: i giapponesi cercano instancabilmente di mettersi culturalmente al posto dell'altro; vuole anche farsi capire meglio; non conosce la colpa, ma la vergogna... Il cristiano deve mettersi al posto dell'altro perché pensa che la colpa venga da lui, il che non significa che abbia commesso la colpa, ma piuttosto la mancanza di attenzione al altro gli ha fatto non lavorare abbastanza per prevenire la colpa.

Continua a leggere “Difetto originale”

Quale morte per l'Occidente?

È sempre più piacevole per me sentire questi discorsi di occidentali che fanno i gargarismi sulla morte del cattolicesimo, la morte di questa vecchia pelle della religione, quando non è la morte di Dio, molto semplicemente.

Leggi di più su “Quale morte per l'Occidente?”

Omaggio a Jean-Marie Domenach

Rileggendo gli appunti presi anni fa leggendo Il ritorno al tragico di Jean-Marie Domenach , ricordo il nostro incontro. Lo vedo arrivare nel mio piccolo studio al Forks, chiedendomi un bicchiere di vino e io che comincio a spiegargli attraverso il menù l'orientamento che volevo dare al nostro incontro. E mi ha guardato con gli occhi tondi, tondi ancora, e di colpo lanciandomi entusiasta: “Ma tu hai letto i miei libri… non sono abituato a incontrare giornalisti che hanno letto i miei libri”.

Questo incontro rimarrà come uno degli incontri molto belli che ho avuto come giornalista. Discuteremo più di due ore di moralità e moralismo, Saint-Just e Nietzsche. Anche da Dio. Soprattutto da Dio.

Il cammino di Dio passa attraverso la nostra umanità...

Passaggio straordinario del Beato Cardinale Newman :

Peccando, soffrendo, correggendo noi stessi, migliorando noi stessi, avanziamo verso la verità attraverso l'esperienza dell'errore; otteniamo il successo attraverso il fallimento. Non sappiamo agire bene se non dopo aver agito male. […] Sappiamo cosa è buono non in positivo ma in negativo; non vediamo la verità tutta in una volta per andare verso di essa, ma ci buttiamo sull'errore per sperimentarlo, e scopriamo che non è la verità. […] Questo è il meccanismo con cui raggiungiamo il successo; camminiamo all'indietro verso il cielo; puntiamo le nostre frecce verso un bersaglio e pensiamo che sia il più abile chi sbaglia di meno.

Il respiro di Tibhirine

Monks_of_Tibhirine.png

È un film intelligente. E nel dire questo, molto è già stato detto. In un momento in cui la stupidità regna incontrastata, fare un film intelligente sulla fede ti permette di alzare la testa dall'acqua e gonfiare i polmoni; saziare. Uomini e Dei esemplifica la vita dei monaci. Che i monaci del film vivano in Algeria è secondo, secondo me. Viene in secondo piano per schivare l'eterno dibattito dello "Scontro di civiltà". Questo dibattito che le persone facoltose trattano con disprezzo e che le persone meno abbienti cercano di fuggire ogni giorno.

Continua a leggere “Il respiro di Tibhirine”

L'odio del cronista

Io chiamo questo articolo l'odio dell'editorialista. Il cronista francese - perché ha proprio a che fare con una malattia francese - è come si inventa padrone del tempo, del mondo, e soprattutto di come sta. È insopportabile. Redigere i cronisti e strappare le gemme!

Tutti questi editorialisti insieme non formano altro che un Café du Commerce. Con riferimenti.

Prendo ad esempio l'apertura dell'antenna di France Culture al mattino. Per 30 anni ho ascoltato France Culture ogni mattina. Sono quello che viene chiamato un appassionato di France Culture. Culture Matin di Jean Lebrun faceva parte del mio DNA. L'ho amato fino a quando la sua correttezza politica e il suo partigiano non sono venuti alla ribalta con la guerra in Jugoslavia. Fortunatamente, ha lasciato la nave che sembrava affondare tutto solo.

Continua a leggere “L'odio del cronista”

Appunti di storia del cattolicesimo

Appunti dalla Histoire du catholicisme di Jean-Pierre Moisset (capitolo 9: Lo shock della modernità (metà del XVIII secolo — 1870).
p 394. Il rituale di toccare la scrofola al termine dell'incoronazione, tuttora praticato, sta perdendo credibilità. Sintomaticamente, la formula per l'imposizione, la formula per l'imposizione delle mani sta cambiando. Era “il re ti tocca, Dio ti guarisce”; diventa “il re ti tocca, Dio ti guarisce”. Un altro segno dell'allontanamento di vecchie certezze e dell'emergere di un nuovo rapporto con l'autorità si trova nella diffusione delle pratiche contraccettive dalla metà del 18° secolo, sempre in Francia.

Continua a leggere “Note sulla storia del cattolicesimo”