stupidità
-
Omaggio a Jean-Marie Domenach
Rileggendo gli appunti presi anni fa durante la lettura di "Il ritorno del tragico" di Jean-Marie Domenach, ricordo il nostro incontro. Lo vedo arrivare nel mio piccolo studio a La Fourche, chiedermi un bicchiere di vino e io iniziare a spiegargli nei dettagli la direzione che sto prendendo. Continua a leggere
-
Le urla dell'Eavesman di Onfray
Così Onfray ha letto un libro che svela la formazione di Ernst Jünger... Michel Vanoosthuyse: Fascismo e letteratura pura. Rivela – come ci ripete sempre l'autoproclamato filosofo della sensualità – che Jünger è sempre stato un fascista e che ha trascorso anni, gran parte della sua vita, mezzo secolo, a cancellare le tracce di Continua a leggere
-
Il mondo secolare e moderno
C'è la bella parola italiana "vergogna", c'è la parola francese "shame" che è stata svuotata del suo significato nei tempi moderni. Chi non si è trovato nel mezzo di una cena con cari amici con la voglia di scappare dal posto, di scappare per non dover più sopportare la stupidità, l'incoerenza, le parole Continua a leggere