Diario di viaggio

Il destino di Charlie

disegno del soldato

“Il nemico ti limita perciò ti dà la forma e ti fonda”. Questa frase di Saint-Exupéry esprime molto bene la nostra condizione alla fine di questa prima settimana dell'anno 2015. Il nemico mi costringe ad evolvere secondo i suoi codici, all'interno di uno spazio che ha circoscritto. Prima sono un prigioniero. Sceglie il terreno e mi costringe a rimanervi confinato. Dei due immutabili dati umani, spazio e tempo, mi toglie lo spazio. Togliere spazio al tempo è un po' come togliere Laurel a Hardy. L'altra unità sopravvive, ma è sfigurata. Ha perso l'equilibrio offerto dall'alterità del coniuge. Il tempo non è lo stesso a seconda dello spazio in cui si evolve. La geografia compie il destino con una misura precisa come la clessidra. Continua a leggere “Il destino di Charlie”

Duemilaquattordici anni fa...

IMG_0137.JPG

Il Natale si può riassumere in quattro lettere: fiat. Prima di essere un simbolo industriale, è la parola, l'accoglienza di Maria all'angelo. Questa accettazione precede ogni riflessione. È docilità e fiducia nell'epifania.

Quattro lettere minuscole come un respiro ma anche come un'attesa febbrile. Saranno fatti ! E che tutti i nostri amens lo facciano per sempre.

Novena per la Francia

IMG_0063-0.PNG
Che bella iniziativa! Una novena per la Francia. Una novena per esprimere il nostro amore alla Beata Vergine e chiederle di vegliare sul nostro bel Paese con tutti i santi. È inutile ruttare sui social o su Internet o anche per strada, non ha senso ruttare se non chiediamo l'intercessione della nostra santissima Maria per il nostro Paese. Se non lo facciamo, se questo sforzo di preghiera non ci è intimo e obbligatorio, allora non abbiamo niente a che fare con la Francia. Ci alimentiamo con le parole. L'intercessione della Beata Vergine è la via per ricevere abbastanza grazie per sperare che il futuro del nostro Paese sia degno del suo passato. Non credere mai che il nostro futuro sia dovuto alla rabbia, all'agitazione, agli effetti collaterali, qualunque cosa facciamo, bene o male, anche il futuro appartiene, soprattutto, alla nostra preghiera. Non pensare mai di essere abbastanza. L'accettazione della nostra debolezza, della nostra mancanza, dell'insufficienza proprio delle nostre forze e della nostra volontà prova che l'intercessione divina è obbligatoria. Questa accettazione segna il nostro ingresso nella novena! Senza saperlo, la docilità legata a questa accoglienza, la “conformità” della nostra anima, ci permette di entrare in questa novena. Lasciamoci guidare quando il Signore ha un solo desiderio profondo: guidare il suo piccolo gregge. La docilità è frutto della tenerezza...

Continua a leggere “Novena per la Francia”

L'umanità di Cheyenne Carron — Riflessioni sul film L'apostolo

Informazioni sul film L'apostolo di Cheyenne-Marie Carron
Informazioni sul film L'apostolo di Cheyenne-Marie Carron

Quale stupore mi è venuto in mente una mattina di recente mentre ascoltavo la voce di una giovane donna auscultata da Louis Daufresne nel suo programma, The Great Witness , su Radio Notre-Dame. Stavo per scoprire che il nome di questa giovane donna è Cheyenne Carron. Cristiana, ha diretto un film, L'apostolo 1 , la storia di un musulmano toccato dalla grazia che decide di convertirsi al cattolicesimo e deve subire gli oltraggi dei suoi parenti.

Continua a leggere “L'umanità di Cheyenne Carron — Riflessioni sul film L'apostolo”

In memoria Alvaro Mutis

Era un anno fa. Alvaro Mutis si unì al cielo. L'immenso scrittore colombiano merita di essere letto e riletto. Questo frizzante monarchico progettò un ponte tra la vecchia Europa e il Sud America. Le sue poesie, i suoi racconti, i suoi romanzi portano e trasmettono la nostra storia attraverso la figura di Maqroll el Gaviero, un marinaio solitario e disilluso, che sogna l'Impero di Bisanzio o il regno di Saint-Louis a bordo di vecchie vasche prossime al naufragio.

Leggi l'articolo omaggio

Dal tradizionale…

“Siamo nani sulle spalle dei giganti; vediamo più di loro e più lontano; non che il nostro sguardo sia penetrante, né alto di statura, ma siamo elevati, innalzati, dalla loro statura gigantesca”.

Questa citazione di Bernard de Chartres (XII secolo) che si trova nell'ultimo libro di Rémi Brague, Moderately Modern (Editions Flammarion), mi sembra sempre più brillante ogni volta che la leggo. La tradizione non è mai ciò che i tradizionalisti o i progressisti dicono che sia. La tradizione ignora decisamente le divisioni. Non conosce nemmeno il confronto. La tradizione si riduce a un profondo senso di equilibrio e serenità. Se ci immergiamo in lei, ci rendiamo subito conto che è inaccessibile alla maggior parte degli uomini, che pochi sono quelli di cui può essere orgogliosa, che sono sempre stati armati di prodigiosa umiltà. Ma tutti quelli che volevano metterla in gabbia perché odiavano la sua influenza o quelli che facevano lo stesso perché volevano proteggerla da se stessa e tenerla per sé, non capivano né vedevano niente. . La tradizione è inalterabile. Contrariamente alla credenza popolare, la sua distruzione è impossibile. Nel peggiore dei casi, è possibile dimenticarlo. E dimenticarlo non gli fa male. Sa come riservarsi. Non ha mai fretta, in preda al panico di fronte al suo tempo. Si prende il suo tempo, dal momento che lo accompagna. Se gli uomini la dimenticano, sa lasciare tracce qua e là per far riscoprire la sua esistenza quando sarà il momento.

È come l'acqua: nessuno può romperla o trattenerla.

Quasi non dovresti fare riferimento ad esso. Dovresti comportarti come se lei non fosse lì. Ce lo meritiamo così poco... Perde subito lucentezza quando ne parliamo, quando lo portiamo al nostro livello. La tradizione è intrinsecamente legata alla vita; in realtà sono uno. Vanno insieme.

Quali santi rivolgere?


L'affare Marcial Maciel ci costringe a porci la questione del Male. Il nostro tempo evita di sfregarsi le spalle. Cosa sappiamo dell'opera del diavolo e cosa possiamo fare per proteggerci da essa? Dopo aver cercato di nascondere il bene nella vita, c'è da meravigliarsi che il male venga alla luce? Le opere del diavolo sono innumerevoli, ma lo Spirito Santo può tutto, soprattutto trasformarle.

Bisognava avere l'eloquenza di Léon Bloy per affermare: “C'è una sola tristezza, quella di non essere santo”.
Questa assillante domanda di santità torna sempre come una stagione che non passa. Ci sono molte cose di cui possiamo sbarazzarci, ma mai la questione della santità è una di queste. È consustanziale con noi. Non appena vediamo o assistiamo a qualcosa di giusto o sbagliato, qualcosa di buono o cattivo, camminiamo sulla via della santità. Sia nei suoi confronti che contro di lei. Ci vuole molto tempo per rendersi conto di quanto la questione della santità sia consustanziale a noi. Siamo santi, siamo tempio, siamo partiti dalla Chiesa che è santa, siamo a immagine di Dio che è Santo, eppure ci scrolliamo, cadiamo, lottiamo, ci sforziamo... Così pochi risultati per tante promesse. È che la condizione di santo richiede un grande sforzo e dà pochi risultati visibili. Leggi di più su “A quali santi dedicarsi?”

Notizie di umiltà

La visione umana dell'umiltà è come la visione umana dell'amore, ridotta. L'umiltà deve esercitare il suo magistero in ogni momento e in ogni luogo. L'umiltà non ci permette di scegliere se esercitarla. L'umiltà richiede quindi disponibilità infinita e vigilanza infinita. Richiede un termine quasi scomparso dal nostro linguaggio moderno, docilità. La docilità è stata a lungo la pietra angolare dell'educazione. La docilità racchiudeva e guidava la volontà costringendola ad applicarsi con discernimento e per la causa della vita. La docilità di carattere richiede una formazione assidua, come l'umiltà. La docilità è luogotenente dell'umiltà. È anche la sua amministrazione, che non è incompatibile con il grado di giovane ufficiale.

La docilità è spesso il primo passo che porta alla disponibilità e alla vigilanza. Essere docili richiede essere vigili. Essere docili rende la vita molto più facile. Essere docili in questi giorni è la prima reazione alla dittatura nel mondo moderno. Perché la docilità impedisce l'affermazione e condanna il narcisismo. Non immaginiamo come la docilità ci permetta di realizzare grandi cose.

Per accedere all'umiltà, bisogna negare l'ego.
Che risonanza può avere una frase del genere nel nostro tempo? Negare l'ego? Oppure prendere in considerazione l'ego per umiliarlo meglio? Quale follia? Come possiamo dire nel nostro tempo che l'umiliazione è la via più sicura per l'umiltà? Ricordo gli studi di Françoise Dolto su questo argomento. Lontano dall'immagine veicolata su Dolto dai suoi turiferi. Dolto elogia certe forme di umiliazione per raggiungere uno stato “superiore”, uno stato in cui l'essere si distacca dalla sua immagine; dove l'essere domina e soggioga la sua immagine. E, naturalmente, Françoise Dolto ha elogiato questa forma di educazione dei bambini. Qual era il berretto da somaro? Qual era l'angolo? Queste pratiche di un'altra epoca, come diremmo oggi, non erano soprattutto la possibilità per il bambino di pentirsi, e di pentirsi davanti agli altri? Non c'è umiliazione vissuta nella solitudine. L'ego si calma quando si confronta con l'intimità. «Rendo grazie a Dio per non aver mai avuto, a causa della mia scienza, dall'alto della cattedra del mio maestro, in nessun momento della mia attività di insegnamento, un movimento di vana superbia che ha sollevato la mia anima dalla sede dell'umiltà.
La via più sicura alla santità, cioè la via più sicura allo stato che ci è chiesto da Dio, è l'umiltà. Chi pronuncia queste parole ha mostrato nella sua vita una naturale umiltà. Un giorno dell'anno 1257, quando la sua fama potrebbe gonfiarlo di orgoglio, san Tommaso d'Aquino, quindi frate Tommaso, sta passando per un convento a Bologna. Fa qualche servizio. Non esita a fare tutti i tipi di compiti. È disponibile; c'è una liberazione dell'anima per essere disponibile, per fare il bagno nella docilità. Un monaco di passaggio per il monastero lo vede e gli dà l'ordine di seguirlo. “Il priore ti chiede di seguirmi”. Il fratello Thomas obbedisce. Si imbriglia con gli averi del monaco, alcuni nel carro che inizia a trascinare, il resto sulla schiena. Fratel Thomas è di buona costituzione, ma il carico si rivela comunque molto pesante. Lui lavora. Il priore disse: "Prendi il primo fratello che trovi". Fratel Thomas è apparso al religioso come la persona giusta per aiutarlo. Il monaco ha fretta, respinge il fratello Thomas che sta lottando per portare tutto e andare avanti a una velocità ragionevole. Fratel Tommaso mostra docilità nello sforzo, ma mostra anche grande docilità di fronte ai rimproveri dei religiosi. In città, la scena del monaco che snobba il fratello è comica. La gente ride di questa roulotte mentre passa. Ma all'improvviso, un mormorio attraversa la folla. Si diffonde a macchia d'olio. Whisper è un nome. Un borghese insiste nell'educare i religiosi. Il fratello che stai maltrattando è... Il monaco si irrigidì un po' di più, se fosse possibile. Non osa girarsi. Non osa affrontare la sua vittima. L'ombra del fratello Thomas sovrasta lui, ma quest'ombra non ha significato, il fratello Thomas non sovrasta nessuno con la sua ombra. Fratel Thomas è in fondo sorridente, quasi placido, ha avuto il tempo di riprendere fiato. Il monaco gli si avvicina e gli chiede perdono, lui continua a sventolare l'aria con le braccia, ma questa volta per creare intimità con fratel Thomas, quando prima non aveva cessato di mostrare apparentemente il divario esistente tra lui e questo fratellino condizione. Gli si avvicina, gli tocca la spalla, tutti possono vedere che non c'è animosità tra loro, che anzi respira una forma di complicità tra loro. Fratel Thomas, stupido di niente, attore di tutto, risponde al monaco che gli era appena entrato di nascosto che avrebbe dovuto dichiarare la sua identità, e lo istruisce della sua qualità, che non si trattava di disobbedire al priore. Mentre la folla continuava a mormorare contro il monaco, frate Tommaso affermò che era lì di sua spontanea volontà, che accettava questa accusa senza brontolare, che non c'era motivo di arrabbiarsi con nessuno, che l'obbedienza era la sine qua non di fede. Obbedire al proprio priore, obbedire per amore di Dio. Non costa nulla togliersi di mezzo; la via dell'amore di Dio. L'amore di Dio assume il suo pieno significato nell'obbedienza dell'uomo. Se l'uomo viene a derogare a questa legge gentile, non esiste altro che il mondo moderno. Senza docilità, senza umiltà. Senza amore.

Notizie di paura da Ernest Hello

Ma se dal timore in genere si passa al timore di Gesù Cristo nell'orto degli ulivi, troveremo il silenzio più adatto della parola. La sua passione è una serie di eccessi, molti dei quali a noi sconosciuti, dice Angèle de Foligno. Ma queste sofferenze, terribili com'erano, furono successive, non simultanee. Nello sviluppo della Passione, non li porterà tutti in una volta. Ma nell'Orto degli Ulivi, in virtù dello stesso terrore, acquistarono in lui una perfezione maggiore di quella che stava per essere data loro dalla realtà stessa. Forse la crocifissione è stata avvertita in modo più terribile nell'Orto degli Ulivi che sulla croce. Perché sulla croce si sentiva davvero. Nell'Orto degli Ulivi si sentiva in spirito.

Il sudore del sangue è la parola di questo terrore. In generale l'uomo non suda sangue. Il sudore del sangue è una cosa fuori di tutto, come il terrore di Gesù Cristo era fuori di tutto. Sentì Dio infuriato che lo premeva e sapeva cosa significasse essere un Dio infuriato.

Portava il sostanzioso furore di Dio. Vedeva il suo futuro terreno, che era la passione, poi il futuro degli uomini: vedeva i loro delitti, le loro pene. Nessuno sa cosa ha visto. Nessuno sa cosa puzzasse. Nessuno sa cosa indossasse. Nessuno sa con quale tremito tremava questa natura umana, che non aveva altro sostegno che una Persona divina, e che si vedeva oggetto dell'ira di Dio.

 

Ernest Hello, Parole di Dio, Riflessioni su alcuni testi sacri. Edizioni Girolamo Millon.