luglio 2010
- 
		
		Philia, agapê e altre piccole cose...I Greci usavano tre parole per descrivere l'amore: eros, amore carnale; philia, amicizia; e agape, amore maturo e compiuto. L'amore serve solo a confortarci? Non dovremmo cercare di dare un significato all'amore, come a ogni evento della vita? Solo il significato salva la condizione umana. Il significato... Continua a leggere 
- 
		
		L'odio del cronistaHo intitolato questo articolo "L'odio per l'editorialista". L'editorialista francese – perché è davvero un male francese – è il modo in cui si inventa padrone del tempo, del mondo e soprattutto di come è. È insopportabile. Cancellate gli editorialisti e strappate le gemme! Tutti questi editorialisti riuniti non formano altro che un Café du Commerce. Continua a leggere 
- 
		
		Lezioni di HaikuPer scrivere un haiku è fondamentale rispettare quattro qualità: Sabi: semplicità e consapevolezza del passare del tempo che altera le cose e gli esseri Shāri: capacità di suggerire l'amore per le cose umili Hosomi: scoperta della bellezza della vita quotidiana Karumi: umorismo che alleggerisce il Continua a leggere 
- 
		
		Un'altra sosta...Álvaro Mutis è un grande scrittore e, cosa più importante, uno dei miei più cari amici. Dato che non pubblica libri da qualche anno, ho pensato di rendergli un piccolo omaggio con citazioni da "L'ultima fermata del piroscafo", un romanzo breve pieno di Continua a leggere