marzo 2011
-
colpa originale
Nonostante i dubbi di Shûsaku Endo sul vero cristianesimo dei giapponesi, evocati nell'ammirevole "Silence", mi sembra anche che i giapponesi abbiano un vero e proprio punto fondamentale in comune con i cristiani nella facilità con cui si mettono nei panni dell'altro. Non è forse questa una delle basi fondanti del cristianesimo, una delle Continua a leggere
-
Perdonami, resterà sempre qualcosa...
In questa piccola riflessione sul perdono, volevo solo tornare sull'inadeguatezza del chiedere scusa. Perdonare a volte è estremamente difficile. Ammetto di nutrire ancora qualche rancore nel profondo del cuore. Lo confesso costantemente e chiedo un po' di grazia per ammorbidire la durezza del mio cuore, ma no, Continua a leggere
-
Quale morte per l'Occidente?
Mi fa sempre più piacere sentire questi discorsi degli occidentali che si lamentano della morte del cattolicesimo, della morte di questa vecchia scorza di religione, quando non si tratta semplicemente della morte di Dio. Continua a leggere
-
Recensione del libro del Giappone
Ho appena finito di leggere "La maschera del samurai", un saggio di Aude Fieschi (Editions Philippe Picquier). È un libro didattico e ben scritto che presenta le diverse sfaccettature dei samurai nel corso del Medioevo giapponese fino al loro declino con l'avvento del Giappone moderno. Continua a leggere