La sola volontà o la sola volontà

Antigone sa che l'uomo non dovrebbe credere solo alla sua volontà. Anche lì è una questione di potere che si gonfia di orgoglio. La sola volontà è perversa, corrotta, avvizzita e superba. La sola volontà, o la sola volontà che spesso l'accompagna, investe spazio non appena si dimentica un potere superiore, un'autorità. Sbagliano tutti coloro che agiscono in politica senza fare riferimento a una forza superiore. È una lezione di Antigone, una delle leggi dimenticate da Creonte che lei restaura e rievoca.


Scopri di più sul blog di Emmanuel L. Di Rossetti

Iscriviti per ricevere gli ultimi post inviati alla tua email.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre indesiderati. Ulteriori informazioni su come vengono elaborati i dati dai tuoi commenti .