voluttà
-
Il paradiso perduto di Sebastien de Courtois
C'è una nostalgia per un paradiso perduto. La sentiamo tutti, più o meno; ci collega al Peccato Originale e alla Caduta. Questa malattia tormenta le anime pure. Langue e si agita. Malattia giovanile, se mai ce n'è stata una, follia romantica, questa nostalgia è al centro del romanzo di Sébastien de Courtois, Continua a leggere
-
Perdonami, resterà sempre qualcosa...
In questa piccola riflessione sul perdono, volevo solo tornare sull'inadeguatezza del chiedere scusa. Perdonare a volte è estremamente difficile. Ammetto di nutrire ancora qualche rancore nel profondo del cuore. Lo confesso costantemente e chiedo un po' di grazia per ammorbidire la durezza del mio cuore, ma no, Continua a leggere
-
Philia, agapê e altre piccole cose...
I Greci usavano tre parole per descrivere l'amore: eros, amore carnale; philia, amicizia; e agape, amore maturo e compiuto. L'amore serve solo a confortarci? Non dovremmo cercare di dare un significato all'amore, come a ogni evento della vita? Solo il significato salva la condizione umana. Il significato... Continua a leggere
-
Appunti su Il bambino della voluttà
Appunti su Il bambino della voluttà di Gabriele D'Annunzio. P 58. Tra l'obelisco della Trinità e la colonna della Concezione, ho sospeso il mio cuore cattolico e pagano come un ex voto. Lei rise della sua frase. Aveva un madrigale sulle labbra su questo cuore sospeso; ma non lo pronunciò, perché Continua a leggere