Antigone, ribelle e intimo (3/7. Destiny)

IMG_0554

 

3a parte: il destino

L'uomo discende dall'albero. L'uomo, come l'albero, è definito anche dalle sue radici o dai suoi frutti. L'uomo, come l'albero, dipende da elementi esterni e interni per raggiungere la maturità. L'uomo sembra questo tronco scolpito dai test in base alle sue radici e porta più o meno belle, più o meno buoni frutti ... le somiglianze tra il mondo delle piante e l'uomo sono infinite. Acqua che nutre le radici con il sole che spruzza i frutti, con ossigeno trasudata dalle foglie, tutta questa vita che si precipita e circola in una condizione irrimediabilmente umana. L'albero è una metafora della famiglia. Dai frutti ai frutti e alle foglie, si sta sviluppando una metafora della storia dell'uomo e della famiglia. Quali fate malvagie hanno presieduto la nascita della famiglia Labdacid da cui discende Antigone? Ogni bella coscienza in questi giorni vedrebbe una calamità e una spiegazione patologica delle decisioni antigone. In che modo questo piccolo antigone diventa questo frutto eroico nascosto su un tronco così pieno di stigmati e lividi? Il destino soffia e guida questa famiglia in un modo ininterrotto e ottuso e, improvvisamente, Antigone si libera da queste catene, rilascia tutta la sua famiglia da queste catene, ha sconfitto la camistole e si completa per respingere il destino. Che prodigio! Di gran lunga, appese al loro ramo, due foglie sembrano sempre identiche, è sufficiente avvicinarsi a vedere come differiscono. Leggi il resto di "Antigone, ribelle e intimo (3/7. Fate)"

Antigone, ribelle e intimo (2/7. Il funerale)

IMG_0959-1024x768

Parte 2: Il funerale

Mia cara Ismene. Vengo stamattina per dirti che ho pensato io a tutto. Ho preso gli stessi becchini per i nostri due fratelli. Non potevo scegliere e siccome i nostri fratelli non hanno lasciato nessun ultimo desiderio, ho preso in mano la situazione per sistemarla il prima possibile. Ho comunque ordinato l'imbalsamazione in modo che siano presentabili. Se vuoi andare a vederli, saranno pronti verso le 15:00. Tu non devi. Se puoi prenderti dieci minuti, potrebbe andare bene. Potrebbe essere meglio mantenere un'immagine di loro felici, i bambini per esempio. Ho preso lo stesso modello di urna per entrambi. Un sacerdote verrà all'impresa di pompe funebri e terrà un breve discorso prima della cremazione. Gli ho ordinato di venire all'impresa di pompe funebri. Vedi, mi sono occupato di tutto. Eteocle sarà sepolto nel cimitero che si trova a una trentina di minuti da Tebe prendendo la nazionale. Per Polinice è più complicato con la legge di nostro zio Creonte. Ho deciso di spargere le sue ceneri sul campo di battaglia perché il re non vuole che venga seppellito. Ha senso, vero? Dimmi cosa ne pensi, non mi sono fermato su questo punto. Questo ritratto di Antigone che vive nel 21° secolo mentre consegna le spoglie dei suoi fratelli al direttore delle pompe funebri riassume il rito dei funerali di oggi. La famiglia è stata resa improduttiva dalla rivoluzione industriale. I funerali non fanno più parte della tradizione di famiglia. Il mondo moderno si rassicura usando la formula senso , come si sente oggi la traduzione dell'espressione anglosassone, e come è così confortante ripetersela senza che abbia davvero alcun... senso, perché cosa sono questi mini -sensi ritrovati per terra quasi per caso, cosa sono questi profondi come la pelle che si invitano a entrarci quasi senza che ci sia per niente, se non i residui di un senso passato, un buon senso, un buon senso scolpito dai secoli? Attraverso la distruzione della famiglia manca la trasmissione tra generazioni, si perde il senso delle nostre azioni, quindi dobbiamo inventare senso, creare senso, dobbiamo darci l'illusione di vivere ancora, di non avere totalmente mollato. L'inganno è sostenuto dall'ignoranza, e anche su questo punto l'inganno non è nuovo. Il significato dato dalla morte all'interno della famiglia, questo significato oggi quasi del tutto dimenticato, è rievocato da Antigone nell'opera di Sofocle dove si pone come custode dei valori che liberano, perché proteggono l'uomo dalla morte 'animale. Antigone riafferma ciò che l'uomo può e non può; si impadronisce di una forza destinata a proteggerci dalla nostra volontà di potenza e ad insegnarci il tempo della responsabilità; un tempo oggi affidato a specialisti che sostituiscono la famiglia, le persone che la compongono e i tenui legami intrecciati nel tempo tra loro.

Leggi il resto di "Antigone, ribelle e intimo (2/7. Funerale)"

Notizie da Louis-René des Forêts

In questa domenica piovosa, rileggendo gli appunti presi a margine del meraviglioso Ostinato , questa pepita in mezzo alle pepite:

Non velamo le nostre figure con le mani. Non c'è più un luogo da venerare, nessun atto di gloria o intelligenza per assolvere un mondo sedotto dalla forza che diffonde ovunque la sua contaminazione, e che avrà seccamente sollevato le sue rovine come si rifiuta la colpa con il sorriso furbo degli affari. .

Notizie da Hyppolite Taine

È un pedante, il pedante è la mente vuota e gonfia che, perché piena di parole, si crede piena di idee, gode delle sue frasi e si inganna per dettare agli altri. È un ipocrita che si crede sincero, un Caino che si crede per Abele.

 

In questo cervello rimpicciolito, dedito all'astrazione, e abituato a radunare gli uomini in due categorie sotto etichette opposte, chi non è con lui nello scompartimento giusto è contro di lui in quello sbagliato, e nello scompartimento sbagliato tra i ribelli di tutte le bandiere e ladri di ogni volontà, l'intelligenza è naturale. […] Ogni aristocratico è corrotto e ogni uomo corrotto è un aristocratico.

 

La sinistra che nasce con la Rivoluzione manifesta un totalitarismo che, se a volte è nascosto, non è meno sempre presente; si basa sull'odio per ciò che non la pensa così.

Hyppolite Taine nelle sue Origini della Francia contemporanea ha descritto Robespierre in questo modo. Ma se al posto di Robespierre mettiamo Hollande, Valls, o peggio ancora Taubira, questo ritratto si adatterebbe a loro come un guanto. Tanto più che pedante è maschile e femminile, mette così tutti sullo stesso piano, questa nozione così cara a questi... pedanti.

Antigone, ribelle e intimo (1/7. La famiglia)

antigone-900x599

1a parte: la famiglia

Dalla prima lettura di Antigone, un'ambiguità si stabilisce nella mente del lettore. Antigone incarna azione o reazione? Cosa muove Antigone? La reazione non esiste mai di per sé mentre l'azione non ha bisogno di nessuno, si legittima nell'atto. L'azione inaugura sempre qualcosa. Contrariamente a quanto spesso si dice o si crede, Antigone non aspetta che Creonte sia Antigone. Come Elettra per vendetta, Nausicaa per ospitalità, Penelope per fedeltà, Antigone incarna il dovere. È azione, perché serve: si compie nel dovere. Si compie nella servitù (facciamo finta di dimenticare che servitù significa “essere schiavo”?). Contrariamente a quanto spesso si dice o si crede, Antigone non è mai un individuo. Non sta mai da sola. Se la legge di Creonte lo spinge all'azione, e se questa può sembrare una reazione, è solo in superficie, per semplice cronologia.

Leggi il resto di "Antigone, ribelle e intimo (1/7. La famiglia)"

Il destino di Charlie

disegno del soldato

"Il nemico quindi ti limita che ti dà la forma e ti ha trovato". Questa frase di Saint-Exupéry esprime la nostra condizione abbastanza bene alla fine di questa prima settimana del 2015. Il nemico mi costringe a evolversi secondo i suoi codici, all'interno di uno spazio che ha circoscritto. Sono il primo prigioniero. Scegli il campo e sta cercando di rimanere confinato. Dei due immutabili dati umani, spazio e tempo, mi fa spazio. Rimuovere lo spazio in tempo è un po 'di allano a Hardy. L'altra unità continua a vivere, ma è sfigurata. Ha perso l'equilibrio offerto dall'alterità del coniuge. Il tempo non è lo stesso seguendo lo spazio in cui si evolve. La geografia esegue il destino con una misura precisa come la clessidra. Leggi la continuazione di "The Fate of Charlie"

Sugli Stati totalitari

"Gli stati totalitari, che usano alternativamente menzogne ​​e violenza (menzogne ​​per nascondere la violenza e violenza per mettere a tacere chi scopre le bugie), devono gran parte del loro successo al fatto di aver paralizzato le forze di reazione contro l'impostura e la menzogna. Questo a livello morale. »

Dom Gérard nel cristianesimo di domani

L'abbandono di Benedetto XVI

Oceano

"Eli, Eli Lama Sabachtani?" 1 rinuncia alla funzione di Papa, è un terremoto che scuote il mondo e che colpisce i cattolici. I rumori più eccentrici corrono e ognuno per mettere in discussione le cause di questa decisione che, anche se non è unica, causa stupore. Personalmente due sentimenti vivono: abbandono e tristezza, il suo pesce pilota, per non dire desolazione. L'abbandono sembra un'eco che continua a riprodursi e aumentare, come una lamentela inebriante.

Leggi il resto di "L'abbandono di Benoît XVI"

Come si chiama Steve Jobs?

"Steve Jobs 1955-2011", potrebbe essere letto sul sito web di Apple il 5 ottobre 2011. Fino alla fine, questa firma unica, minimalista, elegante ed efficiente. La sua firma. Il rumore creato dalla morte di questo leader d'affari americano ha colto di sorpresa il mondo. Poco, e il paragone è stato fatto, come per Lady Diana qualche anno fa. Eppure il paragone si ferma qui, Lady Diana aveva finito per incarnare il volto degli oppressi di fronte a una nomenclatura; vero o falso, questo ritratto ha preso più piacere nel sogno di una principessa distrutta con potere evocativo ma senza alcun reale legame con la realtà. La morte di Steve Jobs non è in alcun modo il destino degli oppressi. La morte di Steve Jobs riguarda essenzialmente l'intimità e quindi la modestia. La morte di Steve Jobs risuonò di un rumore planetario. La vita di Steve Jobs è un'ode all'intimità.

Leggi il resto di "Qual è il nome di Steve Jobs?" »

Un anno che finisce...

Più di un anno che finisce, spesso diamo uno sguardo furtivo. Non abitare troppo. Non si sa mai quante cose abbiamo costretto a seppellire la memoria potrebbe apparire di nuovo, come queste finestre improvvisate, malpolate e irritanti "pop -up" su Internet. L'esercizio che può essere eseguito è concentrarsi fortemente per estrarre eventi importanti; Gli eventi che capiranno perché hanno contato così tanto; Come si sono dimostrati decisivi. È anche importante non perdere di vista il momento in cui l'evento appare.

Leggi di più di "Un anno che finisce ..."