Nel cuore delle tenebre, la vita

L'albero della vita

Dopo aver visto "Tree of Life", mi sono proibito a lungo di scrivere di questo film. Due forze si sono scontrate in me. Rivolto dalla poesia, dallo stato della beatitudine in cui ero immerso, avevo paura di disturbare la superficie di questo lavoro. Mi sono così aggrovigliato nel mistero di questo film che non ho capito le reazioni negative e non sono stato in grado di avere una mente critica 1 . "Tree of Life" si basa su un libro della Bibbia, "Le Livre de Job". E questo libro oscuro parla della vita e della relazione tra uomo e Dio. Che è presente in molti libri della Bibbia. Ma il libro di Job inizia con un dialogo tra Dio e Satana che interpretano l'uomo. L'impressione che questo dialogo inaugurale ci lasci è strana. Naturalmente, il dialogo iniziale non sarebbe interamente dalla stessa era della storia centrale. Non importa, in effetti, l'impressione rimasta è durante il libro. Come può Dio giocare con la sua amata creatura? Una conclusione frettolosa riporta l'improbabile della situazione. In verità, una volta rimossa la corteccia, il libro di Job consegna il cuore del rapporto tra Dio e l'uomo. E "Tree of Life", il film di Terrence Malick, ha la stessa ambizione.

Leggi il resto di "Nel cuore dell'oscurità, della vita"

Il moralismo appiccicoso dell'Occidente

È sempre divertente e istruttivo realizzare le contraddizioni dei tuoi avversari. Come, da questa società moderna così fiera della sua libertà, del suo modo di concepire le cose intime, questa società della sensualità (quando si è provveduto a confondere sensualità e pornografia), emerga un pudico, restrittivo, voyeuristico e soprattutto moralista (rileggi qui il saggio di Jean Marie Domenach: Une Morale sans moralisme). Laddove questa società moderna plenipotenziaria cerca di confondere la moralità del cattolicesimo che dipinge come arcaica, sviluppa molto rapidamente anticorpi nella forma di un moralismo che si sente bene solo quando giudica il prossimo. Questa è la morale piccolo-borghese. È un tratto caratteriale francese. Ma che altri paesi europei condividono con esso.

Leggi il resto di "The Sticky Moralism of the West"